Il numero RCC per un laboratorio viene attribuito per un solo soggetto giuridico per sede. Il cambio di soggetto e il cambio della sede va comunicato immediatamente al Registro dei codici creditori.
Per assegnare il numero RCC abbiamo bisogno dei seguenti documenti (fotocopie A4, solo fronte) o indicazioni
La forma maschile si riferisce a entrambi i sessi
In riferimento al laboratorio
- Formulario di richiesta
- Autorizzazione all'esercizio (rilasciata dal Cantone o dall'UFSP) con nome del responsabile del laboratorio
- Autorizzazione dell'Istituto svizzero per gli agenti terapeutici Swissmedic se si effettuano analisi per individuare malattie trasmissibili
- Autorizzazione dell'UFSP se si effettuano esami citogenetici o genetico-molecolari
- GLN = Global Location Number
Il GLN può essere richiesto presso la Fondazione Refdata:
Telefono 058 851 28 00 / fax 058 851 28 09
www.refdata.ch / partner@hcisolutions.ch
- UID = numero di identificazione delle imprese
I numeri UID/IDI già attribuiti si possono consultare presso l'Ufficio federale di statistica alla pagina www.uid.admin.ch. Chi non è ancora in possesso di un numero UID/IDI lo può richiedere a una unità amministrativa affiliata al sistema UID/IDI. Per trovare le unità amministrative cliccare su www.bfs.admin.ch.
In riferimento a persone che svolgono attività dipendente (numero di controllo)
In base al Regolamento FAMH, entrato in vigore il 1° gennaio 2013, i laboratori possono effettuare soltanto le analisi corrispondenti al livello di formazione dei propri dipendenti. Pertanto abbiamo bisogno delle seguenti informazioni o documenti sui dipendenti con un perfezionamento FAMH:
- Formulario entrata e uscita numero di controllo (numero C)
- Autorizzazione cantonale all’esercizio della professione (se nel rispettivo Cantone è richiesta l'autorizzazione) – solo dipendenti responsabili
- Attestazione titolo FAMH o riconoscimento di equipollenza emesso dal DFI
Contatto FAMH:
FAMH
I laboratori medici della Svizzera
Segretariato generale
Altenbergstrasse 29
3000 Berna 8
Telefono 031 313 88 30, fax 031 313 88 99
www.famh.ch / info@famh.ch
- GLN = Global Location Number
Il GLN può essere richiesto presso la Fondazione Refdata:
Telefono 058 851 28 00, fax 058 851 28 09
www.refdata.ch / partner@hcisolutions.ch
Il numero RCC viene assegnato in base alle seguenti disposizioni:
Condizioni Generali di Contratto Registro dei Codici Creditori (CGC)
Tariffa
Inviare i documenti a:
SASIS AG, Zahlstellenregister, Postfach 3841, 6002 Luzern 2 Universität
Nota:
se si intendono fatturare prestazioni dell'elenco delle analisi a carico dell'assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie è necessario annunciarsi a un Centro di Controllo Qualità di QUALAB per le prove interlaboratorio. Maggiori particolari al sito www.qualab.ch alla voce „Externe Qualitätskontrolle“.